Ti racconto di me
Mi chiamo Martina, classe ’84.
Appassionata di relazioni, esperta di intrecci culturali.
Curiosa, esploratrice, dialogatrice professionista.
Ti racconto di me
Sono Martina, ragazza degli anni ’80, quelli dei capelli vaporosi e delle spalline in gomma piuma, nata e vissuta a Roma fino ai 30 anni.
Figlia unica ma grande appassionata di relazioni, cresco tra amici, viaggi, passioni: mi piacciono gli intrecci culturali, mi piace la musica rock, viaggiare e conoscere persone, vite, città.
Finite le scuole superiori mi iscrivo, senza una reale convinzione, a giurisprudenza: sono una studentessa modello, ma questo non basta a farmi innamorare dei miei studi.
Influenzata dagli anni ‘90, tra conflitti evitati e conflitti esplosi, equilibri in cui ogni famiglia si destreggia senza guide e con difficoltà, inizio a pensare come trasformare il mio futuro lavoro di avvocata in qualcosa di diverso.
Stare nel conflitto, gestire le emozioni, imparare a dialogare diventeranno il mio futuro, ancora non lo conosco ma lo esploro, faccio esperienza, mi metto alla prova.
Adesso vivo in provincia di Trento, con il mio compagno Fabrizio ci siamo trasferiti per lavoro e qui sono nati i nostri bambini, Cora e Ettore. Il mio senso materno è nato con loro e con loro ho imparato a sperimentare nuovi bisogni, l’elasticità delle parole, il costante equilibrio tra pazienza e buonsenso.

Il mio manifesto
Le cose in cui credo e nelle quali investo il mio tempo
Credo nelle persone
Proteggo le relazioni
Vado in profondità
Lavoro con consapevolezza
Ho navigato tra le infinite possibilità della vita:
nel quotidiano, conoscendo culture diverse dalla mia, mettendomi alla prova in situazioni mai provate;
nel mio lavoro, passando da avvocato d’impresa e consulente legale per realtà multinazionali, a coach professionista.
Credo nell’essere umano e voglio preservare:
le relazioni, il dialogo, l’efficacia del conflitto come momento di crescita, confronto e spinta positiva verso l’altro.
Relazioni
Dialogo
Esplorazione
Crescita

Qualcosa sulla mia carriera
Ho un’esperienza decennale nella risoluzione di problematiche legali di impresa, maturata lavorando come avvocato aziendale e negoziando contratti commerciali per società italiane e multinazionali nel ramo tecnologico.
Sono appassionata di metodi di risoluzione alternativa delle controversie (ADR) e sono mediatrice qualificata sia in Italia che a livello internazionale.
Sono coach e mentor professionista diplomata alla scuola di coaching del Kingstown College e sono associata a ICF – International Coaching Federation.
Come mediatrice familiare, mi sono formata alla scuola Spazio MeF di Milano e sono associata a S.I.Me.F – Società Italiana di Mediatori Familiari.
Dal 2015 mi occupo di facilitazione di gruppo e progettazione partecipata, in autonomia o in collaborazione con realtà affermate anche a livello internazionale, come Futour S.a.s.
Come conflict coach e formatrice supporto aziende, comunità e persone nella gestione di situazioni conflittuali, utilizzando tecniche che valorizzano l’empatia, l’ascolto attivo e la comunicazione non violenta per aiutare ogni individuo a vivere con minore disagio e sofferenza le situazioni di conflittualità e tensione, in ambito familiare e lavorativo.
Amo trasformare il conflitto, quando possibile, in una opportunità di evoluzione e tutela dei rapporti umani.