Percorsi e Possibilità

Inizia dal piccolo, con semplici passi, ma inizia subito

Come funziona?

Inizia da qui il tuo cammino con Parliamoci di Brutto

Scrivimi

Bastano due righe per iniziare!

Scrivimi una mail oppure contattami su Instagram, ti risponderò per fissare la prima discovery call gratuita.

v

Ascolto e Creo

I percorsi di Parliamoci di Brutto sono tutti personalizzati, su misura per le tue esigenze del momento.

Sono pronta ad aiutarti!

Spicca il volo

Iniziamo il nostro percorso insieme, lavoriamo sui conflitti, sul dialogo, sulle piccole o grandi sfide professionali e personali.

Sarà liberatorio.

Con chi lavoro?

A chi sono dedicati i percorsi di Parliamoci di Brutto

Persone e Famiglie

Quando il conflitto prende il sopravvento nelle relazioni personali e familiari, la quotidianità può diventare pesante. Lavoriamo insieme con percorsi su misura per dialogare e, perché no, litigare bene.

Professionisti e Aziende

Percorsi di executive coaching individuali o di gruppo in azienda per migliorare l’ambiente di lavoro, il benessere tra colleghi e l’efficienza produttiva.

Come posso aiutarti con Parliamoci di Brutto?

Facendoti riconoscere i conflitti

Accompagnandoti nelle relazioni

Insegnandoti a litigare per benino

Trovando le parole per dirlo meglio

Perché i percorsi di coaching sono personalizzati?

Ogni percorso è pensato su misura per le tue esigenze, personali e professionali

Lavorare con un coach è un passo decisivo per affrontare difficoltà poco lineari, che coinvolgono emozioni e lasciano senza energie.

Per questo motivo i miei percorsi sono tutti personalizzati, creati su misura per i tuoi bisogni.

Ti aspetto qui, sono una tua alleata.

Ho davvero bisogno di avere una coach?

Confronto, crescita, evoluzione

Scontro o dialogo?

In ogni relazione è fondamentale rafforzare le proprie competenze negoziali: durante i percorsi di coaching, impariamo ad ammorbidire le rigidità e ad aprirci al riconoscimento dei bisogni ed emozioni dell’altra persona. Andiamo verso il dialogo.

Opposizione o connessione?

Litigare è una soft skill, impariamo a farlo meglio! Può sembrare assurdo ma litigare è una competenza che davvero si può migliorare e affinare. Confrontarci è una connessione importante, ci insegna a cambiare prospettiva, dando una luce diversa a ciò che osserviamo.

Divisione o relazione?
Solleviamo il palloncino dall’acqua è il mio invito a non continuare a sommergere ed evitare il conflitto bensì a sollevarlo e affrontarlo apertamente: solo così riusciamo a trasformare gli ostacoli in opportunità, uno dei miei motti preferiti nella cura delle relazioni. 

Scrivimi

Inizia da qui il tuo percorso di crescita